Skip to content
Agriturimo Dolci Marche
  • Casa
  • Perché visitare le Marche
  • Consigli di viaggio
  • Turismo e alloggi
  • Informazioni aggiornate
  • Casa
  • Perché visitare le Marche
  • Consigli di viaggio
  • Turismo e alloggi
  • Informazioni aggiornate

Category Archives: Consigli di viaggio

Le chicche per la vostra vacanza nelle Marche

4 July 2022Agriturimo Dolci MarcheConsigli di viaggio

Non solo le città principali e più conosciute: sono numerosi i luoghi suggestivi che potete visitare nelle Marche, alla scoperta delle sue spiagge incontaminate, dei suoi borghi medievali, delle sue cittadine artistiche. Gradara e Gabicce Mare A pochi km da Urbino si trova il borgo di Gradara, celebre per il suo castello che fu luogo

Read More

Consigli di viaggio

Ultimi messaggi
Alla scoperta delle Marche
Alla scoperta delle MarcheTurismo e alloggiQuesto nuovo portale vi permette di imparare a conoscere il territorio della Marche, una delle più affascinanti regioni italiane: nelle pagine di questo nostro magazine andremo a raccontarvi la storia peculiare di questa terra, le sue caratteristiche principali, le mete di maggior interesse; inoltre vi forniremo consigli utili per prenotare la vostra vacanza, con indicazioni su alloggi, pernottamenti, percorsi e quant’altro. Tra mare e montagna Incastonata tra l’Appennino umbro-marchigiano e il Mare Adriatico, attraversata da montagne e colline che declinano verso una costa di oltre 180 km, la regione delle Marche si trova nella zona centrale della penisola italiana. Il flusso turistico annuale è in costante crescita, grazie a un’offerta diversificata che comprende location marittime (San Benedetto del Tronto, Porto San Giorgio, Pesaro e Senigallia) e città di interesse culturale (Fermo, Urbino, Macerata). Le Marche sono anche meta di chi ama la cucina italiana e vuole andare alla scoperta dei suoi tratti distintivi a livello regionale. Una terra che vi accoglie Meno glamour di altre regioni italiane, le Marche rappresentano la destinazione ideale se volete rilassarvi dedicandovi al gioco d’azzardo online. Grazie alle numerose soluzioni di pernottamento presenti sul suo territorio, avete la possibilità di riposare comodamente mentre consultate le tante slot disponibili su StarCasino e andrete a scegliere quelle che fanno per voi: il sito in questione ha recensito le migliori piattaforme per il gioco online, fornendovi tutte le informazioni sui bonus di benvenuto, le offerte e le modalità per iniziare a giocare. Ottime le chance di vincere dei premi, un vantaggio che potrebbe consentirvi di ripagare interamente il vostro viaggio! [...]
La straordinaria pluralità del territorio marchigiano
La straordinaria pluralità del territorio marchigianoTurismo e alloggiLa coralità di anime presente all’interno del territorio delle Marche, come suggerito anche dal nome al plurale (caso unico in Italia) si rivela nelle tante bellezze che lo caratterizzano: colline che rivaleggiano con quelle toscane, acque cristalline che potrebbero trovarsi in Sardegna, e montagne che fanno invidia alle Alpi. Per raccontarvi tutte queste sfumature, abbiamo scelto di creare un magazine online completo ed esaustivo, in grado di offrirvi uno sguardo accurato e mai banale su questa area d’Italia. Un’oasi di pace Le Marche sono anche un’oasi di pace e relax, perfetta se volete godere di un momento intimo da dedicare al gioco d’azzardo online. Per scoprire quali slot sono le migliori, cercate quelle svelate da starcasinosportbonus.it: trovate un elenco completo delle soluzioni di gioco più sicure e convenienti, con bonus di benvenuto e offerte che vi faranno risparmiare e aumenteranno le vostre chance di vincita. Un territorio che vi consente di giocare Dal mare Adriatico al territorio montuoso al loro interno, le Marche sono una regione che conquista per le sue tante attrazioni paesaggistiche e culturali, scenario perfetto per godervi i casinò online con i loro tanti giochi e slot. Visitando il sito potete scoprire quali sono le promozioni più convenienti e testare le singole macchine in pieno relax. Tanti sono i premi che potrete vincere in modo sicuro, al riparo da qualunque tentativo di frode o da condizioni poco chiare, con la raccomandazione di giocare sempre in modo responsabile. La cosa bella è che, nelle Marche, avrete l’opportunità di provare queste slot in luoghi meravigliosi come città d’arte e spiagge incontaminate.  [...]
Marche e logistica: i nostri consigli
Marche e logistica: i nostri consigliTurismo e alloggiLe Marche sono una regione che sta vivendo un momento di grande attenzione, grazie alle richieste dei turisti, anche stranieri, alla ricerca di bellezze paesaggistiche e storico-artistiche ancora quot;autentichequot;. Sfida accettata: per di più, da Ancona, il capoluogo che funge anche da centro culturale della regione, passando per Recanati, Pesaro, Urbino e San Benedetto del Tronto, sono numerose le soluzioni per pernottare. Organizzare il vostro viaggio nelle Marche: aereo e treno Per raggiungere la regione esistono diverse possibilità. Se viaggiate in aereo, l’aeroporto principale è quello di Ancona-Falconara, collegato dai tanti voli nazionali e internazionali sia con Milano, Roma, Trapani che con molte città estere. Lo scalo si trova a meno di 20 km da Ancona ed è quindi facilmente raggiungibile tramite pullman o treno. Naturalmente non mancano gli autonoleggi e i taxi. L stazione principale si trova ad Ancona: sita ad appena 1,5 km dal centro cittadino, raggiunge anche Ancona Marittima. Le linee ferroviarie più importanti delle Marche sono l’Adriatica da nord a sud (Milano-Bologna-Ancona-Pescara-Bari-Lecce) e la Transappenninica (Ancona-Fabriano-Foligno-Orte-Roma). La Civitanova-Fabriano percorre il maceratese, la Fabriano-Pergola il fabrianese e la San Benedetto del Tronto-Ascoli il territorio piceno. Organizzare il vostro viaggio nelle Marche: nave e automobile Ancona vanta uno dei principali porti dell’Adriatico, collegato con Croazia, Albania, Montenegro, Grecia e Turchia. Altri collegamenti attivi da e per la Croazia sono quelli via catamarano tra i porti di Pesaro e Civitanova Marche. Se raggiungerete la regione tramite automobile, potete arrivare da nord o sud percorrendo l’autostrada A14 Bologna-Taranto, o in alternativa imboccando la SS16. Un discorso a parte lo merita Urbino, rimasta isolata dalla rete ferroviaria e quindi necessariamente raggiungibile solo tramite trasporto su gomma, sia esso pubblico o privato. Poco male: il territorio circostante è ricco di paesini deliziosi, che sarà bello esplorare seguendo un ritmo proprio. Basterà assicurarsi di rispettare le regole della regione: quasi tutti i comuni delle Marche sfruttano un sistema di ZTL con parcheggi a pagamento per i non residenti. [...]
Quando visitare le Marche
Quando visitare le MarcheEventi e attrazioniIl territorio marchigiano è molto vasto, di conseguenza è così anche i flussi turistici che attraversano la regione. Il clima sulla costa è abbastanza mite, caldo in estate ma mai rovente, grazie alla brezza marina. Nell’anconetano troverete poi i tratti tipici del clima mediterraneo, rispetto alla zona interna che presenta condizioni atmosferiche tipicamente montane, con inverni molto freddi e nevicate occasionali. Il nostro consiglio è di visitare la regione in primavera per maggiore comodità; se invece desiderate vivere solo la zona costiera, l’estate è certamente la stagione migliore. Le Marche in versione mare Il mare la fa da padrone, soprattutto nel periodo di maggior caldo: le Marche sono da sempre fra le aree italiane più dove più numerose si trovano le agognate Bandiere Blu, e che l’Adriatico in questo tratto è perfetto anche per delle vacanze in barca, grazie alla presenza di numerosi porti turistici. Le Marche in versione montagna Il territorio interno si suddivide tra colline e montagne ed è l’ideale se siete amanti del trekking o del semplice relax in mezzo alla natura; lontani dallo stress delle città e dal caldo eccessivo di luglio e agosto, questa zona delle Marche offre estati fresche e gradevoli. Il Carnevale marchigiano Le Marche sono una regione famosa anche per il Carnevale, un evento particolarmente sentito con feste specifiche per ogni provincia. La più nota celebrazione si tiene in quel di Fano, durante la quale sfilano i carri allegorici prima del rogo del grande Pupo, che conclude l’esibizione. Assolutamente da non perdere è il pittoresco Carnevale di Offida, che si sviluppa in due fasi: il venerdì ha luogo Lu Bov Fint (Il Bove Finto), durante il quale un finto bue viene fatto girare per il paese; il martedì viene organizzata la Sfilata dei Vlurd, una corsa in piazza per dare fuoco a un fantoccio. Da ricordare anche la Festa delle Streghe di Corinaldo, il Carnevale di Ascoli Piceno, di Ancona e di Fermo.  [...]
Le chicche per la vostra vacanza nelle Marche
Le chicche per la vostra vacanza nelle MarcheConsigli di viaggioNon solo le città principali e più conosciute: sono numerosi i luoghi suggestivi che potete visitare nelle Marche, alla scoperta delle sue spiagge incontaminate, dei suoi borghi medievali, delle sue cittadine artistiche. Gradara e Gabicce Mare A pochi km da Urbino si trova il borgo di Gradara, celebre per il suo castello che fu luogo di amore e passione tra Paolo e Francesca, come raccontava Dante Alighieri. Lungo la costa si trova invece Gabicce Mare, una spiaggia di sabbia fine con diversi hotel dove soggiornare. Sirolo, Senigallia, Cupra Marittima Se percorrete idealmente la zona costiera marchigiana da nord a sud, troverete numerosi centri urbani da non trascurare: in provincia di Ancona meritano una visita Portonovo, con la celebre spiaggia di Mezzavalle che potrete raggiungere solo a piedi o via mare, e Sirolo, con le Due Sorelle che prendono questo nome per via dei suoi caratteristici scogli bianchi. Qui consigliamo di arrivare con l’apposito servizio battello per una vista davvero suggestiva. Scendendo ancora, trovate le spiagge di Senigallia e di Civitanova Marche, una zona molto turistica e quindi piena di alberghi e servizi di ogni genere, tra l’altro meta ideale per gli sportivi. Proseguendo giungerete alla spiaggia di Cupra Marittima, con una pista ciclabile di ben 20 km, illuminata di sera, che a sud si collega a Porto d’Ascoli, a nord a Pedaso. Infine ecco il borgo medievale di Grottammare, affascinante non solo per il mare ma anche per la sua architettura. Recanati Molte zone delle Marche sono state insignite della bandiera blu 2022, ma vi consigliamo di non trascurare l’interno della regione, dove Recanati attira decine di migliaia di turisti per aver dato i natali a Giacomo Leopardi, uno dei padri della cultura nazionale: presso il Palazzo Leopardi, con prenotazione obbligatoria, potrete visitare i luoghi dove il poeta crebbe e si formò, compresa la famosa siepe de quot! [...]
Marche: i centri più importanti
Marche: i centri più importantiTurismo e alloggiLe Marche offrono tanti luoghi di interesse che vi permettono di vivere una vacanza su misura. In questo post indichiamo i più importanti. Ancona Ancora è il capoluogo della regione, fondata dagli antichi greci di Siracusa che la battezzarono “Ankon” (gomito), per via della forma del promontorio sul quale sorge il centro abitato. È uno dei porti italiani più importanti, nonché una città ricca di attrazioni culturali come il Duomo di San Ciriaco, costruito sulle rovine di un tempio eretto in onore di Afrodite. Il centro storico si caratterizza per le sue influenze greche, romane, bizantine e veneziane: domina il porto a ben 100 metri sul livello del mare e vi permette di respirare quella che una volta era la profonda anima mercantile della città. Pesaro Tra Marche e Romagna, Pesaro è una città piccola e accogliente che di recente è stata nominata Capitale italiana della cultura per l’anno 2024. Ha dato i natali al grande compositore Gioacchino Rossini e dal 2019 ospita il Museo nazionale a egli dedicato. In centro si trova la Cattedrale, al cui interno è presente un pavimento del VI secolo di circa 600 metri quadri dove sono raffigurati guerrieri, sirene e suonatori d’arpa, che attira curiosi da tutta Italia. Urbino Patrimonio dell’Umanità Unesco, Urbino è famosa per essere una delle più importanti città universitarie italiane. Per secoli è stata la sede della corte dei Duchi da Montefeltro. In centro si trovano il Palazzo Ducale con i suoi famosi Torricini (le torri gemelle), lo Studiolo del Duca, con i suoi intarsi in trompe-l’oeil e la Galleria nazionale delle Marche, ricca di opere di interesse artistico. La Casa di Raffaello e la Fortezza Albornoz Menzione a parte per la Casa di Raffaello, dove il celebre pittore ebbe i suoi natali nel 1483 e si formò seguendo il padre Giovanni Santi, e la Fortezza Albornoz, eretta alla fine del XIV secolo in cima al Monte di San Sergio, che oggi ospita l’Accademia di Belle Arti. Per godere dello splendido panorama, vi consigliamo di visitare quest’ultima durante una bella giornata di sole. [...]

Categorie

  • Consigli di viaggio
  • Eventi e attrazioni
  • Turismo e alloggi

Archivio

  • November 2022
  • October 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022

Link

  • Turismo e alloggi
  • Perché visitare le Marche
  • Informativa Pazienti
  • Informazioni aggiornate sulle Marche

Ultimi messaggi

  • Alla scoperta delle Marche
  • La straordinaria pluralità del territorio marchigiano
  • Marche e logistica: i nostri consigli

Esplora ora l’Italia

Theme by Think Up Themes Ltd. Powered by WordPress.