Alla scoperta delle Marche

Questo nuovo portale vi permette di imparare a conoscere il territorio della Marche, una delle più affascinanti regioni italiane: nelle pagine di questo nostro magazine andremo a raccontarvi la storia peculiare di questa terra, le sue caratteristiche principali, le mete di maggior interesse; inoltre vi forniremo consigli utili per prenotare la vostra vacanza, con indicazioni su alloggi, pernottamenti, percorsi e quant’altro.

Tra mare e montagna

Incastonata tra l’Appennino umbro-marchigiano e il Mare Adriatico, attraversata da montagne e colline che declinano verso una costa di oltre 180 km, la regione delle Marche si trova nella zona centrale della penisola italiana.

Il flusso turistico annuale è in costante crescita, grazie a un’offerta diversificata che comprende location marittime (San Benedetto del Tronto, Porto San Giorgio, Pesaro e Senigallia) e città di interesse culturale (Fermo, Urbino, Macerata).

Le Marche sono anche meta di chi ama la cucina italiana e vuole andare alla scoperta dei suoi tratti distintivi a livello regionale.

Una terra che vi accoglie

Meno glamour di altre regioni italiane, le Marche rappresentano la destinazione ideale se volete rilassarvi dedicandovi al gioco d’azzardo online.

Grazie alle numerose soluzioni di pernottamento presenti sul suo territorio, avete la possibilità di riposare comodamente mentre consultate le tante slot disponibili su StarCasino e andrete a scegliere quelle che fanno per voi: il sito in questione ha recensito le migliori piattaforme per il gioco online, fornendovi tutte le informazioni sui bonus di benvenuto, le offerte e le modalità per iniziare a giocare. Ottime le chance di vincere dei premi, un vantaggio che potrebbe consentirvi di ripagare interamente il vostro viaggio!

Marche: i centri più importanti

Le Marche offrono tanti luoghi di interesse che vi permettono di vivere una vacanza su misura. In questo post indichiamo i più importanti. Ancona Ancora è il capoluogo della regione, fondata dagli antichi greci di Siracusa che la battezzarono “Ankon” (gomito), per via della forma del promontorio sul quale sorge il centro abitato. È uno dei porti italiani più importanti, nonché una città ricca di attrazioni culturali come il Duomo di San Ciriaco, costruito sulle rovine di un tempio eretto in onore di Afrodite. Il centro storico si caratterizza per le sue influenze greche, romane, bizantine e... Di più...

Marche e logistica: i nostri consigli

Le Marche sono una regione che sta vivendo un momento di grande attenzione, grazie alle richieste dei turisti, anche stranieri, alla ricerca di bellezze paesaggistiche e storico-artistiche ancora quot;autentichequot;. Sfida accettata: per di più, da Ancona, il capoluogo che funge anche da centro culturale della regione, passando per Recanati, Pesaro, Urbino e San Benedetto del Tronto, sono numerose le soluzioni per pernottare. Organizzare il vostro viaggio nelle Marche: aereo e treno Per raggiungere la regione esistono diverse possibilità. Se viaggiate in aereo, l’aeroporto principale è quell... Di più...

La straordinaria pluralità del territorio marchigiano

La coralità di anime presente all’interno del territorio delle Marche, come suggerito anche dal nome al plurale (caso unico in Italia) si rivela nelle tante bellezze che lo caratterizzano: colline che rivaleggiano con quelle toscane, acque cristalline che potrebbero trovarsi in Sardegna, e montagne che fanno invidia alle Alpi. Per raccontarvi tutte queste sfumature, abbiamo scelto di creare un magazine online completo ed esaustivo, in grado di offrirvi uno sguardo accurato e mai banale su questa area d’Italia. Un’oasi di pace Le Marche sono anche un’oasi di pace e relax, perfetta se vol... Di più...